Nel forum Il Prof. Cecchinato ci invita e postare il nostro rapporto con la rete ... Qui sotto riporto la mia riflessione
Perchè questo spazio
Esiste una gran quantità di corpi fossilizzati ma non esistono menti fossili ( N. Carr - Internet ci rende stupidi? - Pag. 69) … è da questa frase che voglio partire per riflettere su ciò che in questo periodo la mia mente di immigrata digitale, poco convinta delle sue potenzialità in termini di conoscenza e uso degli strumenti multimediali, ha percepito, tentato di elaborare e rielaborare cercando di comprendere il significato delle lezioni proposte da Prof. Cecchinato nel corso di Tecnologie dei Media Digitali
venerdì 13 gennaio 2012
L’intelligenza collettiva …. Bella questione! Levy la pone ancora quando non si parlava nemmeno di web.1, forse, ma l’intuizione che le tecnologie avrebbero sicuramente cambiato il nostro modo di vedere il mondo è diventata una realtà ….. Dice Levy, in una intervista su Medi@mente del settembre 1995: “l’intelligenza è distribuita dovunque c’è umanità …. Essa può essere distribuita da per tutto e valorizzata al massimo attraverso le nuove tecnologie, mettendole in sinergia …” Niente di più vero! Attraverso la rete è possibile aprire lo sguardo verso nuovi orizzonti, scoprire ciò che ci circonda, confrontarsi con altri per costruire un sapere condiviso (pensiamo a quello che quotidianamente facciamo qui …. ;-) ) a patto però che non dimentichiamo la dimensione “umana”: è l’uomo in sé che consente tutto ciò, con i suoi perché, i come, i suoi dubbi a fare la differenza e senza tutto questo suo “essere” nulla verrebbe costruito e condiviso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento